Sindrome della neve visiva

Le informazioni riportate non sono consigli medici e potrebbero non essere accurate. I contenuti hanno solo fine illustrativo e non sostituiscono il parere medico: leggi le avvertenze.
Sindrome della neve visiva
Esempio animato del rumore visivo causato dalla sindrome
Specialitàoftalmologia
Classificazione e risorse esterne (EN)
ICD-10H53.8

La sindrome della neve visiva (o "dell'effetto neve") è la condizione per cui alcune persone vedono puntini bianchi e neri in una parte o nell'intera area del loro campo visivo.[1][2] Di solito il problema è sempre presente e può durare per anni.[3]

  1. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Ox2016
  2. ^ Errore nelle note: Errore nell'uso del marcatore <ref>: non è stato indicato alcun testo per il marcatore Bou2017
  3. ^ CJ Schankin e PJ Goadsby, Visual snow--persistent positive visual phenomenon distinct from migraine aura, in Current Pain and Headache Reports, vol. 19, n. 6, June 2015, p. 23, DOI:10.1007/s11916-015-0497-9, PMID 26021756.

© MMXXIII Rich X Search. We shall prevail. All rights reserved. Rich X Search